Altre Forme Previdenziali
Beneficiari dei trattamenti sotto riportati sono i pensionati aderenti a Forme di Previdenza Complementare ante D.Lgs. 124 del 28/4/1993 che abbiano mantenuto il regime a prestazione definita ed i dipendenti che hanno optato per il mantenimento di tale trattamento.
Finalità dei Fondi a prestazione definita è quella di erogare trattamenti pensionistici, in forma di rendita, aggiuntivi, complementari o integrativi del sistema obbligatorio INPS.
All’ interno di tale tipologia di forme distinguiamo le seguenti forme:
- il “Fondo aggiuntivo di previdenza per il personale della Banca Industriale Gallaratese”
- il “Nuovo trattamento integrativo delle pensioni INPS per il personale della Banca Mutua Popolare Agricola di Lodi (Regolamento 1973)”
- la “Cassa interna aziendale per l’integrazione delle pensioni INPS a favore del personale della Banca Mutua Popolare Agricola di Lodi (Regolamento 1961)”
- il “Fondo di previdenza aziendale del Banco di Chiavari e della Riviera Ligure”
- il “Fondo di previdenza aziendale complementare dell’Inps della Cassa di Risparmio di Imola”
- il “Fondo aggiuntivo di previdenza della Banca Popolare di Cremona”
che dal 1 gennaio 2012, ai sensi e per gli effetti previsti dall’art. 33, comma 3, della Deliberazione Covip 15 luglio 2010 e al fine di ridurre per concentrazione le plurime forme di previdenza complementare a prestazione definita del Gruppo, in ossequio alle disposizioni della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione ed alla normativa vigente, sono state fuse nel Fondo Pensione per il Personale dipendente della Banca Popolare di Lodi, posta di bilancio del Banco Popolare Soc. Coop.;
- il “Fondo di integrazione delle prestazioni dell’Inps per l’assicurazione obbligatoria di invalidita’, vecchiaia e superstiti della Cassa di Risparmio di Pisa”
- il “Fondo di previdenza aziendale della Cassa di Risparmi di Livorno”
che dal 1 gennaio 2012, ai sensi e per gli effetti previsti dall’art. 33, comma 3, della Deliberazione Covip 15 luglio 2010 e al fine di ridurre per concentrazione le plurime forme di previdenza complementare a prestazione definita del Gruppo, in ossequio alle disposizioni della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione ed alla normativa vigente, sono state fuse nel Fondo Pensioni per il personale della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, posta di bilancio del Banco Popolare Soc. Coop.
Contatti
L’indirizzo mail è assistenzaeprevidenza@bancopopolare.it